Il corso di Canto Moderno è il fiore all'occhiello della CAMP Academy.
Le aule sono dotate di tutte le attrezzature necessarie e di ultima generazione, microfoni a condensatore Akg C7 e D7. Le voci sono amplificate con diffusori attivi DB Technologies.
Alla CAMP Academy la Musica è il cuore pulsante di tutta l’accademia. Attraversa gran parte dei dipartimenti e si interfaccia con tutte le attività in corso. Si estende dai corsi Amatoriali per bambini e principianti fino ad arrivare ai corsi Professionali e Accademici con il prestigioso Bachelor of Arts in Music Performance (equivalente anglosassone della nostra laurea triennale).
Durante il tuo percorso didattico avrai la possibilità di confrontarti anche con docenti esterni ed artisti di fama nazionale ed internazionale (masterclass e clinic a cadenza annuale).
Le lezioni di canto possono essere individuali o collettive con frequenza settimanale e/o quindicinale.
I corsi di Canto di Professionali sono certificati da London Performers Examination Board, Pearson / Btec ed University of Bedfordshire.
Compila il form e sarai contattato per avere tutte le informazioni aggiuntive e se vorrai potrai effettuare un'audizione gratuita (anche on line) con il docente per conoscere il percorso di studi adatto a te.
LA VOCE CREATIVA
“Noi crediamo che la musica non sia un qualcosa da conquistare o da trovare chissà dove ma che sia contenuta già in ogni singolo individuo. Imparando ad ascoltarsi, fin da piccoli, si impara a trovare questa musica nel battito delle proprie mani, nei passi cadenzati, in una risata, in una parola o in un silenzio. All'inizio è solo per gioco ma è proprio così che si impara: gli stimoli di natura emotiva, che solo il suonare insieme può dare, sono dapprima istintivi e incontrollati. Giocando diventano diventano note e ritmi veri e propri. Questi suoni sono i piccoli mattoni per quel “castello della musica” di cui raccontiamo sempre ai più piccoli ma che dovrebbe essere di tutti coloro che hanno dimenticato, o non hanno mai saputo, come è facile imparare giocando.”
PROGRAMMA DEL CORSO
Laboratorio di creatività tra canto e musica per i più piccini.
Corso 1: dai 4 ai 7 anni - Corso 2: dai 7/8 ai 10 anni
Come giochiamo con la musica nel CORSO 1
Come giochiamo con la musica nel CORSO 2:
Generalmente a questa età i bambini che hanno voglia di cantare hanno già in mente un'idea precisa di cosa vorrebbero da una lezione di canto. Noi stiamo attenti a non perdere mai l'elemento del gioco, del movimento e della musica come elemento di crescita e di aggregazione:
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 1.30h
Numero partecipanti: da 3 a 7 bimbi
Il nostro scopo è di restituire la gioia di avere una voce coerente con la propria immaginazione sonora non imponendo una metodologia unica. Noi crediamo fortemente che si possa imparare a cantare solo da insegnanti che cantano e che continuano il loro percorso di formazione e di studio. La pedagogia della voce artistica è per noi un argomento serio che ha a che fare con l’identità della persona.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana – 1h
Numero partecipanti: da 2 a 4 allievi
Cantare è un atto naturale e alla portata di tutti e non c’è bisogno neanche di conoscere la teoria della musica per far si che accada questa magia. La scienza ci spiega però che possiamo emettere solo i suoni di cui abbiamo avuto una esperienza con l’ascolto: abbiamo imparato ad occuparci quindi di cosa ha ascoltato una persona e interessarlo a nuovi tipi di ascolto per accrescerne la capacità di immaginazione. Insegniamo a far nascere il senso della voce. Maggiori saranno le conoscenze da parte di chi impersona il ruolo del didatta, maggiore sarà il raggio di possibilità esperienziali da proporre ai nostri allievi. In questo modo lo induciamo a formulare nel tempo il suo personale impianto cognitivo, legato al proprio strumento voce e al proprio mondo esperienziale. Questo può essere il punto di partenza per montare e sviluppare la propria immaginazione sonora secondo le proprie necessità espressive.
PROGRAMMA DEL CORSO
STRUTTURA CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana – 1h
Numero partecipanti: da 2 a 5 partecipanti
"Per un maestro di canto conoscere bene la fisiologia significa poter rendere semplice la complessità che c’è dietro il gesto di cantare. Nell’insegnamento teniamo in considerazione elementi fondamentali quali la globalità dell’apprendimento e l’unicità della persona. L’attenzione primaria è rivolta all’aspetto affettivo ed emozionale, alla gestione del gruppo, alla capacità di mantenere e assecondare la motivazione attraverso un clima ludico. E’ fondamentale offrire situazioni di apprendimento stimolanti da un punto di vista emotivo e cognitivo nel rispetto dei bisogni, delle esigenze, degli interessi legati alla persona. Noi crediamo che avere una voce per cantare sia un diritto della persona"
PROGRAMMA DEL CORSO
STRUTTURA CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 1h
Numero partecipanti: da 2 a 5 allievi
L’Alta Formazione è il livello più alto della offerta didattica della CAMP Academy.
Qui potrai trovare il tipo di formazione che ti serve per raggiungere i massimi livelli in preparazione ed esperienza.
Classi teoriche e pratiche, tecnica strumentale, armonia, lettura, composizione, arrangiamento, scrittura della partitura digitale, teoria e tecnica dell’improvvisazione, e moltissima esperienza sul campo nei laboratori di Live Performing (musica d’insieme) e sessione di registrazione in studio e in più la possibilità di esibirsi regolarmente nel nuovo Performance Center dell'Accademia.
I corsi dell'Alta Formazione possono essere certificati grazie alle nostre partnership internazionali:
Per conseguire il Bachelor of Arts il percorso prevede che lo studente, in aggiunta ai corsi previsti dal Music Pro, segua corsi ulteriori come Storia della Musica, Music Technology, Metodi di Ricerca, Music Business, New Media Technology, Ars Marketing, e la realizzazione di un progetto musicale originale composto e realizzato dagli studenti e prodotto dalla CAMP Academy. Il Bachelor of Arts è l’equivalente anglosassone della nostra Laurea Triennale ovvero un Titolo Finale Universitario di Primo Ciclo è riconosciuto in tutta Europa e in gran parte del mondo ed ha all’estero un valore ben superiore al Diploma del Conservatorio.
Il Bachelor of Arts in Contemporary Music (B.A. Hons - Level 6) prevede una formazione globale ed innovativa ad alti livelli qualitativi: Una formazione musicale a 360 gradi: strumento, ear training, armonia, scrittura, arrangiamento, musica d'insieme, interplay, pianoforte complementare, laboratorio ritmico/corporeo, music business, storia della musica, studio dei software e delle tecnologie musicali.
STRUTTURA DEL CORSO
Il Bachelor of Arts in Music Performance, è suddiviso su 3 anni accademici (settembre - giugno). Ogni anno accademico prevede 2 fasi di studio (gennaio/giugno) al termine delle quali lo studente sosterrà una verifica per ogni modulo del piano di studi. Mensilmente lo studente è impegnato per circa 32 ore di lezione con cadenza settimanale/quindicinale.
Durante l'anno accademico, CAMP Academy organizza masterclass e clinic con docenti e operatori del settore di fama nazionale e internazionale.
TABELLE DEGLI INSEGNAMENTI
PRIMO ANNO Certificazione Pearson Edexcel |
SECONDO ANNO Certificazione Pearson Edexcel |
The Music Industry | Creative Research Project |
Marketing and Promotion for Musicians | Advanced Music Production |
Professional Development | Music Systems Programming |
Music and Society | Musical Direction in Practice |
The Evolution of the Instrument | Advanced Performance Skills |
Applied Music Theory and Keyboards Skills | Live Arrangement Skills |
Performance | Advanced Composition Techniques |
Instrumental Technique | |
Ai fini dell'iscrizione a terzo anno (Lev6) è obbligatorio per tutti gli studenti essere in possesso di un certificato di lingua inglese IELTS Academic con punteggio 6.0 (almeno 5.5 su tutte le prove). Sono anche ritenuti validi esami equivalenti ad esempio: PTE Pearson con punteggio minimo 51, TOEFL con punteggio minimo 80.
TERZO ANNO - Bedfordshire University |
Solo Performance |
Creative Musicianship |
Specialised Project (frequenza in diretta streaming con Bologna) |
ATTIVITA' INTEGRATIVE A PAGAMENTO
Lezioni individuali
Moduli a scelta supplementari
Masterclass e clinics
La CAMP Academy offre la possibilità di seguire i corsi in modalità individuale.
Come tutti gli altri corsi le lezioni si terranno in aule progettate con una forma irregolare per favorirne l’acustica e attrezzate con una strumentazione ideale per l’apprendimento.
Le classi di piano sono dotate di pianoforti a coda Yamaha mentre le classi di canto sono dotate tutte di microfoni a condensatore AKG e Shure, impianti di amplificazione Soundcraft e DB Technologies di ultima generazione.
Le aule di batteria sono tutte attrezzate con batterie Mapex e Tama. Per la chitarra invece, oltre agli amplificatori Fender, l’Accademia dispone di un ampio parco strumenti per dare la possibilità agli allievi di poterne provare le caratteristiche, senza dover affrontare a priori la spesa di un nuovo acquisto.
I nostri docenti sono tutti di altissimo livello e specializzati per fasce di età e necessità didattiche.
In particolare, le Lezioni Individuali, sono consigliate per chi ha necessità tecniche, come approfondire un particolare stile strumentale, sostenere esami o concorsi, preparare un disco o una tournée.
Molto interessante è la formula dei pacchetti da 4 – 8 – 12 – 16 - 20 lezioni che possono essere acquistati in anticipo e consumati in un intervallo di tempo più gradito dall’allievo, e soprattutto senza il vincolo dell’orario e del giorno fisso, rendendo così possibile la frequenza anche a chi lavora molto e non può garantire una presenza settimanale costante.