I corsi e le lezioni di Batteria della CAMP Academy sono indirizzati allo studio della musica contemporanea moderna.
l'aula di batteria è attrazzata sia con strumenti acustici ma anche con quelli digitali, così i corsi sono differenziati per livelli di preparazione e di aspirazione. Questo ci permette di soddisfare le aspettative di principianti e studenti esperti, amatori e professionisti senza limiti di età e condizioni.
Le lezioni di Batteria possono essere svolte in maniera individuale o collettiva con frequenza settimanale e/o quindicinale in base all'età e alla conoscenza dello strumento.
Le aule studio sono tutte molto ampie, climatizzate e illuminate con luce naturale. Attrezzate con il top della tecnologia: mixer Soundcraft, Casse DB Technologies di ultima generazione, Pianoforti a coda Yamaha, Tastiere Motif e Nord, amplificatori per chitarra Orange e BlackStar, amplificatori per basso Gr Bass, batterie Mapex e Roland
Durante il tuo percorso didattico avrai la possibilità di confrontarti anche con docenti esterni ed artisti di fama nazionale ed internazionale (masterclass e clinics a cadenza annuale).
I corsi di batteria sono certificati da London Performers Examination Board, Pearson / Btec ed University of Bedfordshire quindi potrai conseguire il titolo accademico di primo livello Bachelor Of art in Music Performance, clikka qui per saperne di più.
Compila il form e sarai contattato per avere tutte le informazioni aggiuntive e se vorrai potrai effettuare un'audizione con il docente per conoscere il percorso di studi adatto a te.
Il corso Kids è dedicato ai bambini al di sotto dei 10 anni.
A questa età la scoperta della musica e degli strumenti musicali viene attuata attraverso un clima di gioco cercando di stimolare, prima di tutto, la curiosità.
Per questo abbiamo costruito un percorso che si accorda con le esigenze specifiche di ogni singolo bambino lasciandolo libero di sperimentare ed esplorare le proprie potenzialità. Lo scopo è quello di farli avvicinare alla musica e agli strumenti in modo naturale e non “scolastico”. Anche gli elementi di teoria vengono affrontati attraverso l’intuito e la pratica e la sperimentazione di diversi strumenti.
Il corso Kids punta a risvegliare le attitudini musicali che tutti i bambini, potenzialmente, hanno. Questa è l’età perfetta per sviluppare naturalmente le capacità necessarie a fare musica.
Tutti i docenti dei corsi Kids sono stati formati da noi e continuano a seguire un percorso di aggiornamento e ricerca.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 1h
Numero partecipanti: da 3 a 7 bimbi
I corsi Junior sono pensati per i ragazzi dai 10 ai 13 anni (età indicativa).
A questa età i ragazzi in genere hanno già più familiarità con lo studio e l’applicazione. Ecco perché nei corsi Junior si comincia a curare meglio l’aspetto prettamente strumentale. Si affrontano l'impostazione tecnica corretta, i primi elementi di teoria, lo studio delle prime figure ritmiche, le prime canzoni, i primi pezzi suonati.
È importante avere dall'inizio un approccio diretto con lo strumento ma contemporaneamente lavorare sulle attitudini musicali come l’orecchio e l’immaginazione sonora preludio della composizione.
Le classi vengono definite in base al livello di conoscenza dello strumento ed all’età.
Durante il percorso di studio le classi collettive si trasformano in piccoli laboratori di musica d’insieme dove i ragazzi vedono concretizzarsi il frutto del loro cammino.
Tutti i docenti dei corsi Junior sono stati formati da noi e continuano a seguire un percorso di continua aggiornamento.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 1h
Numero partecipanti: da 2 a 4 allievi
I corsi Rock & Pop sono una novità esclusiva della CAMP Academy e sono pensati per favorire non solo lo sviluppo delle abilità tecniche ma anche e soprattutto le capacità performative all’interno di un gruppo.
Uno degli assunti della nostra didattica è che la musica moderna sia un atto collettivo che si concepisce e realizza assieme ad altri musicisti. Ecco perché nel Rock & Pop alla lezione di strumento viene aggiunto un sostanzioso laboratorio di musica d’insieme per un totale di 3 ore a settimana.
Ogni strumento (voce, chitarra, piano, basso, batteria) affronta, nella lezione di tecnica, la propria parte assieme al proprio maestro e poi realizza il prodotto finale unendosi a tutti gli altri strumenti realizzando il prodotto finito. Questo permette ai ragazzi di vedere immediatamente i risultati del proprio lavoro e li motiva, più di ogni parola, a perseguire i propri obiettivi.
Il Rock & Pop è il luogo dove nascono i campioni del futuro.
Tutti i docenti dei corsi Rock & Pop sono stati formati da noi e continuano a seguire un percorso di continuo aggiornamento.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 3h
Numero partecipanti: strumento da 2 a 4 allievi – musica d’insieme max 10 allievi
I corsi MAD 4 Music sono concepiti per gli over 18.
È il percorso ideale per coloro che amano la musica, che non hanno potuto coltivare la propria passione da piccoli o che semplicemente vogliono migliorare il modo di cantare o suonare con una metodologia completamente innovativa.
Tutto questo con un impegno economico ragionevole e con un dispendio di tempo inferiore a quello necessario nei corsi Alta Formazione.
Anche a questi corsi quindi, si offre la possibilità di affiancare alle lezioni di strumento (singole o collettive) laboratori di musica d’insieme e classi di armonia.
Tutti i docenti dei corsi MAD 4 Music sono stati formati da noi e continuano a seguire un percorso di continuo aggiornamento.
Se hai più di 18 anni e ti piace suonare e cantare MAD 4 Music è il corso per te.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata corso: ottobre - maggio
Frequenza: 1 lezione a settimana - 1h (strumento)
Numero partecipanti: strumento da 2 a 4 allievi – musica d’insieme/armonia max 10 allievi
L’Alta Formazione è il livello più alto della offerta didattica della CAMP Academy.
Qui potrai trovare il tipo di formazione che ti serve per raggiungere i massimi livelli in preparazione ed esperienza.
Classi teoriche e pratiche, tecnica strumentale, armonia, lettura, composizione, arrangiamento, scrittura della partitura digitale, teoria e tecnica dell’improvvisazione, e moltissima esperienza sul campo nei laboratori di Live Performing (musica d’insieme) e sessione di registrazione in studio e in più la possibilità di esibirsi regolarmente nel nuovo Performance Center dell'Accademia.
I corsi dell'Alta Formazione possono essere certificati grazie alle nostre partnership internazionali:
Per conseguire il Bachelor of Arts il percorso prevede che lo studente, in aggiunta ai corsi previsti dal Music Pro, segua corsi ulteriori come Storia della Musica, Music Technology, Metodi di Ricerca, Music Business, New Media Technology, Ars Marketing, e la realizzazione di un progetto musicale originale composto e realizzato dagli studenti e prodotto dalla CAMP Academy. Il Bachelor of Arts è l’equivalente anglosassone della nostra Laurea Triennale ovvero un Titolo Finale Universitario di Primo Ciclo è riconosciuto in tutta Europa e in gran parte del mondo ed ha all’estero un valore ben superiore al Diploma del Conservatorio.
Il Bachelor of Arts in Contemporary Music (B.A. Hons - Level 6) prevede una formazione globale ed innovativa ad alti livelli qualitativi: Una formazione musicale a 360 gradi: strumento, ear training, armonia, scrittura, arrangiamento, musica d'insieme, interplay, pianoforte complementare, laboratorio ritmico/corporeo, music business, storia della musica, studio dei software e delle tecnologie musicali.
Il Bachelor of Arts, così come tutti gli altri percorsi didattici della CAMP Academy adottano la metodologia di insegnamento M.A.D. (Music Aptitude Development), il cui focus è l’esercizio della pratica dell’atto di “fare musica” che si rende concreto nell'attività del live performing.
STRUTTURA DEL CORSO
Il Bachelor of Arts in Music Performance, è suddiviso su 3 anni accademici (settembre - giugno). Ogni anno accademico prevede 2 fasi di studio (gennaio/giugno) al termine delle quali lo studente sosterrà una verifica per ogni modulo del piano di studi. Mensilmente lo studente è impegnato per circa 32 ore di lezione con cadenza settimanale/quindicinale.
Durante l'anno accademico, CAMP Academy organizza masterclass e clinic con docenti e operatori del settore di fama nazionale e internazionale.
TABELLE DEGLI INSEGNAMENTI
PRIMO ANNO Certificazione Pearson Edexcel |
SECONDO ANNO Certificazione Pearson Edexcel |
Aural Perception | Improvisation in Music |
Music Notation | Songwriting Techniques and Skills |
Harmony and Composition | Harmony and Arranging |
Music Performance Studies | Music Performance Skills |
Music Technology | New Media Technology |
Music in Context | Creative Arts Research Skills |
The Music Business in the 21st Century | Marketing in the Creative Arts |
Critical Music Listening | Preparation Process and Production in the Creative Arts |
Sound Tribe | Sound Tribe |
Ai fini dell'iscrizione a terzo anno (Lev6) è obbligatorio per tutti gli studenti essere in possesso di un certificato di lingua inglese IELTS Academic con punteggio 6.0 (almeno 5.5 su tutte le prove). Sono anche ritenuti validi esami equivalenti ad esempio: PTE Pearson con punteggio minimo 51, TOEFL con punteggio minimo 80.
TERZO ANNO - Bedfordshire University |
Solo Performance |
Creative Musicianship |
Specialised Project (frequenza in diretta streaming con Bologna) |
ATTIVITA' INTEGRATIVE A PAGAMENTO
Lezioni individuali
Moduli a scelta supplementari
Masterclass e clinics
La CAMP Academy offre la possibilità di seguire i corsi in modalità individuale.
Come tutti gli altri corsi le lezioni si terranno in aule progettate con una forma irregolare per favorirne l’acustica e attrezzate con una strumentazione ideale per l’apprendimento.
Le classi di piano sono dotate di pianoforti a coda Yamaha mentre le classi di canto sono dotate tutte di microfoni a condensatore AKG e Shure, impianti di amplificazione Soundcraft e JBL di ultima generazione.
Le aule di batteria sono tutte attrezzate con batterie Mapex e Tama. Per la chitarra invece, oltre agli amplificatori Fender, l’Accademia dispone di un ampio parco strumenti per dare la possibilità agli allievi di poterne provare le caratteristiche, senza dover affrontare a priori la spesa di un nuovo acquisto.
I nostri docenti sono tutti di altissimo livello e specializzati per fasce di età e necessità didattiche.
In particolare, le Lezioni Individuali, sono consigliate per chi ha necessità tecniche, come approfondire un particolare stile strumentale, sostenere esami o concorsi, preparare un disco o una tournée.
Molto interessante è la formula dei pacchetti da 4 – 8 – 12 – 16 - 28 lezioni che possono essere acquistati in anticipo e consumati in un intervallo di tempo più gradito dall’allievo, e soprattutto senza il vincolo dell’orario e del giorno fisso, rendendo così possibile la frequenza anche a chi lavora molto e non può garantire una presenza settimanale costante.