Giornalismo Sportivo

La figura del Giornalista Sportivo, oggi, non può essere limitata ad un solo mezzo di comunicazione. Dalla Radio alla Televisione, dal Web ai Social Media, alla carta stampata: la professione giornalistica richiede nel mondo contemporaneo una figura poliedrica, in grado in ricoprire con competenza teorica e pratica le esigenze di una redazione. 

Il Corso di Giornalismo Sportivo della CAMP Academy di Napoli ha come obiettivo la formazione di una figura professionale responsabile ed in grado di gestire il flusso della comunicazione in ogni aspetto della realtà sportiva italiana, europea e mondiale. Lo studio della deontologia professionale giornalistica e delle teorie della comunicazione accompagneranno la pratica redazionale.

Nel corso dell’anno accademico, gli studenti impareranno ad individuare una notizia e a declinarla attraverso i mass media. Confezioneranno un servizio radiofonico, televisivo, impareranno a condurre un radiogiornale ed un telegiornale. Strumenti e conoscenze saranno messe a disposizione degli allievi per imparare e perfezionare le tecniche di comunicazione. 

Laboratorio teorico ma anche pratico. Infatti, come già successo durante la scorsa edizione del corso, i nostri allievi, per completare la loro formazione, avranno la possibilità di creare i contenuti redazionali di un programma radiofonico e di condurlo ogni giorno in diretta su radio.campacademy.itAvranno, inoltre, la possibilità di affinare le tecniche di scrittura scrivendo articoli di attualità sul sito ufficiale della radio della CAMP Academy.

PROGRAMMA DEL CORSO
La figura del Giornalista Sportivo
La Deontologia Professionale: diritti e doveri del Giornalista Sportivo
Il Decalogo del Giornalismo Sportivo
L’Art. 21 della Costituzione Italiana
Storia del Giornalismo Sportivo
Il linguaggio del Giornalista Sportivo
La notizia: come individuarla (valori notizia e concetto di notiziabilità)
La verifica delle fonti
Il linguaggio del Giornalista Sportivo
La scrittura: differenze tra radio, tv, web e carta stampata
Il Talk Show televisivo e radiofonico: scaletta, presentazione, conduzione
Il Telegiornale: costruzione della scaletta, i servizi, lo stand-up in presa diretta
Scrivere un servizio per un telegiornale (con immagini) e per un radiogiornale
Il Giornale Radio: scrittura, lettura
La telecronaca
La radiocronaca
Il racconto “live” sul web di un evento sportivo
L’intervista: come richiederla, strutturarla, effettuarla
La figura dell’addetto stampa
Il Calciomercato: come raccontare le strategie e le operazioni
Workshop: incontri, lezioni e seminari con esperti e professionisti del settore 

STRUTTURA DEL CORSO
Inizio corso: gennaio 2024
Durata: 7 mesi (gennaio/Luglio)
Frequenza: dal lunedì al venerdì - 2h al giorno presso la nostra sede a Napoli
Requisiti minimi: diploma di scuola superiore
Costo del corso: € 1.400,00 + iscrizione € 50,00 (finanziato in sede a tasso 0)

DOCENTI & GUESTS
I migliori Giornalisti Sportivi nel panorama nazionale e campano e le firme delle maggiori testate giornalistiche sportive.
 

Richiedi informazioni sul corso:
Giornalismo Sportivo


Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy *